
CON PRUDENZA E BUON SENSO, CON PICCOLI GESTI POSSIAMO VINCERE UNA GRANDE SFIDA
L’emergenza legata al Coronavirus ha comportato la necessità di introdurre misure organizzative importanti e necessarie per garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori, a partire dal potenziamento del Check-point in ingresso in struttura, tutto il percorso del paziente si svolge in maniera il più possibile sicura e organizzata. La sfida si può vincere tuttavia solo con il contributo di tutti: sono i piccoli gesti che possono fare la differenza
- laviamo le mani con acqua e sapone o con il gel idroalcolico che trovate nei distributori posti nella struttura
- indossiamo la mascherina
- manteniamo la distanza di sicurezza, rispettando la fila al check-point, seguendo le indicazioni del personale e rispettiamo le distanze negli spazi di attesa
- rimaniamo a casa con febbre a 37,5°C o con sintomi similinfluenzali
- evitiamo di toccarsi occhi, naso, bocca se non ci siamo lavate le mani
- copriamo la bocca ed il naso con il gomito flesso o con fazzoletti di carta quando si starnutisce o si tossisce
- evitiamo contatti stretti e prolungati con persone con sintomi influenzali