CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA

La Chirurgia Plastica ha come obiettivo di intervenire sulle parti del corpo che presentano delle anomalie rispetto alla normalità anatomica. Dato che può intervenire sugli organi e sui tessuti di tutte le strutture corporee, la chirurgia plastica è caratterizzata da un alto grado di multidisciplinarietà.

Tra gli interventi più frequenti della chirurgia plastica vi sono quelli volti a risolvere le patologie legate all’invecchiamento, la resezione di neoformazioni, l’eliminazione di cicatrici, nonché la correzione di malformazioni.

Le tecniche più utilizzate a cui può fare ricorso il chirurgo plastico sono:

INNESTI

Porzioni di tessuto che vengono prelevate da una certa area dell’organismo del paziente, detta “area donatrice” (ad esempio dall’addome), per essere impiantate in un’altra area dell’organismo, detta “area ricevente” (ad esempio sulla coscia).

LEMBI

Porzioni di tessuto che mantengono una connessione con l’area donatrice e che vengono trasferiti sull’area ricevente, la quale deve quindi essere necessariamente limitrofa all’area donatrice.

IMPIANTI

Solitamente utilizzati per il riempimento o la correzione di deformità congenite (presenti sin dalla nascita, come il labbro leporino o le malformazioni a carico di mammelle o genitali) oppure acquisite (conseguenze di incidenti, traumi, malattie, ustioni gravi, pregressi interventi chirurgici).

CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA

Tra le sub-specializzazioni della chirurgia plastica, la chirurgia ricostruttiva è quella che ha come obiettivo prioritario il recupero della funzionalità del distretto corporeo su cui si va a operare. Un classico esempio della chirurgia ricostruttiva è rappresentato dalla ricostruzione della mammella, intervento che negli ultimi anni è entrato a far parte a pieno titolo della cura del cancro al seno: anche quando la mastectomia totale non può essere evitata, è possibile trovare una soluzione che consente alla donna di non vivere la mastectomia come una mutilazione e restituire alla paziente un volume e una forma mammaria.

Prenota una Visita da un Chirurgo Plastico presso l’Istituto Prosperius