FISIATRIA E MEDICINA RIABILITATIVA

La fisiatria e la medicina fisica e riabilitativa sono discipline che si occupano della diagnosi, della terapia e della riabilitazione dei postumi dovuti a malattie piuttosto gravi e traumi che possono comportare la riduzione di alcune funzioni corporee, dalla funzione motoria fino a quella cognitiva.

La medicina fisica e riabilitativa si occupa più propriamente delle disabilità più o meno temporanee a seguito di alcuni tipi di malattie.

La disabilità può essere la conseguenza di malattie che coinvolgono:

  • il sistema nervoso (per es. ictus o altre malattie del cervello, paralisi da malattia del midollo spinale ecc)
  • ossa o articolazioni (per es. malattie che richiedono un intervento di protesi di anca o di ginocchio)
  • il sistema circolatorio e respiratorio
  • tutti gli organi come le malattie tumorali o degenerative.

Queste malattie possono comportare una limitazione nella capacità di muoversi (funzioni motorie), nella capacità di comunicare e di inghiottire o in altre funzioni del cervello (funzioni intellettive). La disabilità può essere più o meno grave e più o meno temporanea.

Prosperius, con il suo reparto di Fisiatria e Medicina Fisica e Riabilitativa, si pone come obiettivo di garantire ai pazienti, non solo un percorso di guarigione, ma anche il recupero di una buona qualità di vita.

In quali casi possiamo intervenire:

  • FUNZIONI MOTORIE LIMITATE
  • LIMITAZIONE NELLA CAPACITÀ DI COMUNICARE
  • LIMITAZIONE NELL’INGHIOTTIRE
  • LIMITAZIONE NELLE FUNZIONI INTELLETTIVE
  • FUNZIONI MUSCOLO-SCHELETRICHE
  • FUNZIONI DEL SISTEMA NERVOSO
  • FUNZIONI DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • FUNZIONI DELL’APPARATO RESPIRATORIO
  • FUNZIONI SENSORIALI E DOLORE
  • FUNZIONI E STRUTTURE DELLA VOCE
  • FUNZIONI URINARIE

Prenota una Visita Fisiatrica presso Prosperius