La neurologia è una specialità rivolta al trattamento di malattie e condizioni morbose del sistema nervoso centrale e periferico.

La NEUROLOGIA indaga anche su stati patologici legati alla colonna vertebrale e può prevedere procedure chirurgiche che vadano a toccare il sistema nervoso e organi ad esso collegati, come il cranio e, appunto, la colonna vertebrale.
Le discipline neuologiche sono fondamentali anche per l’indagine di casi tumorali, vascolari e malformativi gravi che colpiscono il cervello o il cranio.
In questi casi può rendersi necessario anche un intervento chirurgico che generalmente, ma non sempre, deve essere effettuato in anestesia totale.
MALATTIE NEUROLOGICHE
-
MALATTIE CEREBROVASCOLARI
-
MATTIA DI PARKINSON
-
SCLEROSI MULTIPLA
-
EPILESSIA
-
DEMENZA
-
DISABILITÀ INTELLETTIVA
-
DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
-
ELEVATO DOLORE ALLA COLONNA VERTEBRALE O AGLI ARTI
-
FORMICOLIO E DOLORE AD UNO O PIÙ ARTI
-
DEFICIT DI FORZA E O SENSIBILITÀ AD UN ARTO O AL VISO
-
CALO DELLA VISTA NON GIUSTIFICATO DA UN PROBLEMA OCULISTICO
-
DISFUNZIONI ORMONALI DOVUTE A UNA PATOLOGIA IPOFISARIA
-
DEFICIT DELLE FUNZIONI SUPERIORI
-
NEVRALGIA TRIGEMINALE
La NEUROFISIOPATOLOGIA è quella branca della neurologia che analizzando il funzionamento del Sistema Nervoso, centrale e periferico, e dei muscoli, contribuisce alla diagnosi di molte patologie neurologiche. Infatti, analizzando il segnale elettrico che scorre lungo gli assoni neuronali (impulso nervoso) grazie alla neurofisiopatologia si può verificare la funzionalità dei nervi e delle loro radici nervose a livello della colonna vertebrale, delle strutture nell’encefalo fino ad una eventuale sofferenza a livello muscolare.
Le patologie nelle quali risulta particolarmente importante il contributo dato dalla neurofisiopatologia sono:
-
Epilessia
-
Cefalea
-
Compressioni dei nervi periferici (es. sindrome del tunnel carpale)
-
Cervicobrachialgie
-
Lombosciatalgia
-
Neuropatie
-
Miastenia gravis
-
Miopatie
-
Protrusioni discali
-
Sclerosi Laterale Amiotrofica
-
Traumi del sistema nervoso centrale e periferico
Le procedure utilizzate presso l’ambulatorio di Neurofisiopatologia dell’Istituto Prosperius sono principalmente:
-
ELETTROENCEFALOGRAFIA (EEG)
-
ELETTROMIOGRAFIA (EMG)
-
ELETTRONEUROGRAFIA (ENG)
-
POTENZIALI EVOCATI ACUSTICI (BAEPS)
-
POTENZIALI EVOCATI SOMATO-SENSORIALI (PEES)DEGLI ARTI SUPERIORI (PES AS) DEGLI ARTI INFERIORI (PES AI)