La Colangio RM è una tecnica di visualizzazione e studio delle vie biliari e pancreatiche, atta ad individuare eventuali patologie che le interessino. Nello svolgimento dell’esame si impiegano sequenze comuni allo studio classico dell’addome superiore, alle quali si affiancano sequenze specifiche.
Di solito, non è richiesto l’impiego di mezzi di contrasto.
Le sezioni acquisite mediante colangio RMN vengono ricostruite a posteriori per ottenere un’immagine tridimensionale, agevolando la diagnosi.
A COSA SERVE E QUANDO E’ INDICATA?
Questo tipo di accertamento si rende particolarmente indicato in tutte le circostanze nelle quali un esame precedente e meno specifico non sia stato in grado di fare luce a sufficienza sull’eventuale presenza di una sospetta patologia.
In particolare tende a risultare particolarmente utile per identificare:
- pancreatiti croniche
- variazioni anatomiche (pancreas divisum, ad esempio),
- colangite sclerosante
- cisti
- stenosi
- modificazioni della normale anatomia biliare
- tumori
- calcoli
