Un centro all’avanguardia per l’analisi delle performance fisiche.
La lunga esperienza di Prosperius nell’ambito della riabilitazione e delle attività legate al recupero delle abilità motorie e dell’equilibrio neuromotorio in seguito a traumi di natura ortopedica e neurologica è il fiore all’occhiello del nuovissimo “Lab”, la struttura dotata di attrezzature di ultimissima generazione e di personale medico e tecnico altamente qualificato.
In questo reparto innovazione e tecnologia si uniscono alla consolidata esperienza dell’istituto toscano nella riabilitazione e nella riatletizzazione, al fine di dotare il centro Italia di un luogo d’eccellenza per la valutazione e il recupero ortopedico, sportivo e neurologico.

L’innovativo “Prosperius Lab” realizzato all’interno di una palestra dotata dei più evoluti macchinari, vanta inoltre un ambulatorio di medicina dello sport e un’area esterna in manto sintetico.
Prosperius Lab è un insieme di strumentazioni e tecnologie, che offre un metodo esclusivo con cui trattare il paziente affidato a un medico e a uno staff tecnico che ne gestiscono il percorso creando per lui, a seconda del suo stato e delle sue esigenze, un protocollo di riabilitazione e riatletizzazione personalizzato.
È nel corso di questo programma che il paziente, supervisionato da medici fisiatri e dello sport, e seguito da esperti fisioterapisti e specialisti in ambito di attività motoria, verrà sottoposto a test specifici che permetteranno di monitorare il suo recupero.
Questa costante valutazione assicura la possibilità di intervenire efficacemente sulle problematiche espresse dal paziente, quali ad esempio la sintomatologia dolorosa, spesso legata a traumi e quindi a quadri infiammatori significativi, e permette quindi di garantire il recupero in tutti i suoi aspetti: articolarità, flessibilità, forza, resistenza muscolare, coordinazione e gestualità.
Il metodo esclusivo adottato in “Prosperius Lab” consente di monitorare facilmente i progressi compiuti dal paziente riuscendo a definire gradualmente gli obiettivi finalizzati a massimizzare il suo recupero funzionale.
Un piano personalizzato per la prevenzione e la riabilitazione
Strumentazione Prosperius LAB

-
Un metodo di valutazione che utilizza tecniche all’avanguardia
-
Non invasivo
-
Valutazioni personalizzate
-
Riduzione del rischio di infortunio e recidiva
-
Training neuromuscolare per accelerare in sicurezza il processo riabilitativo
Prosperius Villa Cherubini dispone di un nuovo strumento per la valutazione degli atleti (professionisti e non) in grado di accompagnarli sia nella fase di prevenzione sia nel recupero post trauma.
È UN SISTEMA CHE UTILIZZA TECNOLOGIE AVANZATE, IN UNO SPAZIO DI CURA DEDICATO ALL’ANALISI DEL MOVIMENTO ED ALLA CORREZIONE DEGLI SCHEMI MOTORI.
Il sistema è dotato di un software che raccoglie, analizza e trasforma in dati i movimenti dell’atleta visualizzandoli in tempo reale su un videowall.
Dall’osservazione dei movimenti e dall’analisi dei dati, tecnici specializzati, in accordo con i medici di riferimento, possono consigliare un ritorno allo Sport in sicurezza oppure, in caso di risultati ancora non ottimali, impostare programmi di training personalizzati.
Questo centro altamente specializzato si rivolge ad atleti, ma anche a persone che in seguito a infortuni o interventi ortopedici necessitano di riacquistare le proprie abilità motorie.
Anche i pazienti sottoposti ad intervento chirurgico di tipo ortopedico presso Villa Cherubini potranno comodamente svolgere la fase riabilitativa in “Prosperius Lab”.