Da 50 anni Prosperius rappresenta un punto di riferimento, nell’ambito della cura e della salute della persona, per la città di Firenze e per la Toscana. Centro di prevenzione e diagnosi, offre un servizio esclusivo che consente all’utente un’assistenza completa potendo contare su:
PROSPERIUS
UN’ECCELLENZA MEDICA NEL CUORE DELLA TOSCANA.
-
strumentazioni di ultima generazione
-
qualità della refertazione
-
prestazioni senza tempi di attesa
-
celerità e certezza dei tempi di risposta
-
possibilità di scelta del professionista
-
mantenimento di un rapporto terapeutico di continuità
Prosperius sin dall’inizio è accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale
Recentemente Prosperius ha inaugurato un nuovo reparto di cure intermedie per la presa in carico del paziente dopo le dimissioni dall’ospedale e nella sua assistenza in regime di degenza ed un hospice, luogo d’accoglienza e ricovero temporaneo dove il paziente, per il quale non è più possibile svolgere una adeguata assistenza a domicilio, viene accompagnato nelle ultime fasi della sua vita con un appropriato sostegno medico, psicologico e spirituale.
OGGI PROSPERIUS È IL PRIMO POLO SANITARIO PRIVATO IN TOSCANA
Al ritorno dagli USA, il Prof. Mario Bigazzi sentì l’esigenza, per continuare le proprie ricerche ormonali e allo stesso tempo offrire ai pazienti servizi innovativi e spesso ancora sconosciuti in Italia, di realizzare Prosperius, un Centro Diagnostico esclusivamente dedicato alle nuove tecnologie emergenti e innovative.
Seguendo questa intuizione, venne prima installata una TC total body (seconda in Europa) e in seguito macchinari per ecografia, RM, Genetica medica e molti altri.

Venne introdotta la nuova branca di Medicina Riabilitativa, inizialmente solo come servizio ambulatoriale e in seguito come degenza.
La scelta di sviluppare questa nuova area di azione sarebbe culminata, qualche anno più tardi, nella creazione della Clinica di Riabilitazione Intensiva Prosperius Tiberino di Umbertide (PG). Da qui si è poi sviluppata, soprattutto a Firenze, la sezione di Riatletizzazione Sportiva, dove attualmente ha ampio spazio la branca della riabilitazione robotica, sia di rilevazione che di potenziamento.

Prosperius approda nel settore della Terapia con l’installazione della Camera Iperbarica e con l’acquisizione della storica Casa di Cura Villa Cherubini (Firenze).
Parallelamente allo sviluppo e all’aumento dell’offerta di servizi sanitari, l’istituto ha sempre mantenuto vivo l’interesse per la ricerca medica in collaborazione con università italiane ed estere. Questa forte sinergia ha permesso di conseguire importanti risultati scientifici, oggetto di brevetti, pubblicazioni, presentazioni in riviste e congressi internazionali, spesso organizzati nelle stesse sedi Prosperius.

L’inizio del nuovo secolo vede l’istituto Prosperius consolidare la propria presenza nel panorama della sanità privata toscana e umbra.
Per meglio coniugare la ricerca scientifica con la più alta qualità nella cura dei pazienti, nasce il progetto di realizzare una nuova sede che possa raccogliere tutti i servizi ambulatoriali, di diagnostica, di riabilitazione e di ricovero medico e chirurgico.
