TAC delle vie urinarie
Alternativo ormai all’esame urografico, l’esame di Uro-TC consente lo studio dell’apparato urinario sia da un punto di vista morfologico che funzionale, coniugando al tempo stesso i vantaggi diagnostici dell’esame TC alle informazioni proprie dell’urografia.
Consente la valutazione ottimale di reni e vie escretrici (ad es. ureteri e vescica); viene più comunemente impiegata nello studio della calcolosi urinaria, delle patologie tumorali, infettive-infiammatorie nonché malformative.
L’esame di Uro-TAC prevede l’uso di mezzo di contrasto endovenoso, tuttavia lo studio della calcolosi urinaria, qualora indicato sulla base del quesito clinico, può essere effettuato senza somministrazione di mezzo di contrasto.
