La tecnologia efficace e non invasiva per il trattamento dei disturbi genitali femminili
Un investimento tutto al femminile. Prosperius ha recentemente acquisto un macchinario di ultima generazione per la riabilitazione del pavimento pelvico femminile. Una novità assoluta nel campo della prevenzione e cura delle patologie urogenitali femminili.
Vagy Combi rappresenta la soluzione indolore e non invasiva per tutte le donne che desiderano rafforzare e tonificare i loro tessuti genitali, al fine di minimizzare i disturbi che influiscono negativamente sia sull’attività sessuale che sullo stile di vita personale.
COME FUNZIONA
Vagy Combi utilizza l’elettrotrazione e la radiofrequenza.
L’elettroporazione consente di veicolare efficacemente nell’area desiderata il principio attivo più adatto alla patologia da trattare ad una concentrazione molto elevata negli spazi interstiziali cellulari dei tessuti vaginali, perivaginali e uretrali, evitando l’assorbimento gastro-intestinale.
La radiofrequenza stimola il microcircolo dell’epitelio e la vascolarizzazione delle mucose, è in grado di far sviluppare calore endogeno, accelerando il metabolismo tissutale e stimolando la produzione di collagene tramite la stimolazione dei fibroblasti, garantendo così effetti rigenerativi sulla zona interessata fin dai primi trattamenti.
INDICAZIONI
Donne sessualmente attive: migliora la lassità vaginale e il trofismo muscolare prevenendo o andando a trattare incontinenze e prolassi uro-genitali
Donne in menopausa: è utile nel trattamento della sindrome genito-urinaria, incontinenza da urgenza, live prolasso e dolore nei rapporti
Donne in post menopauusa: tratta l’atrofia vulvo-vaginale e i sintomi correlati ad essa
DURATA DEL TRATTAMENTO
Entrambe le tecniche sono efficaci, indolori e sicure; si effettuano ambulatorialmente con sedute di circa 20-30 minuti, 2 volte a settimana, con e cicli variabili da 5 a 10 sedute secondo la patologia. A causa del continuo processo di invecchiamento è bene ripetere il ciclo per mantenere i risultati con una cadenza relativa al feedback dei soggetti.

Problematiche maggiormente trattate:
-
Incontinenza urinaria, ai gas e fecale
-
Prolassi della sfera uro-genitale
-
Alterazione del tono muscolare del pavimento pelvico (ipotonia-ipertono/vaginismo)
-
Esiti cicatriziali da lacerazioni spontanee e post-episiotomiche
-
Atrofie/distrofie genitali
-
Lichen scleroso
-
Dolore nei rapporti sessuali
-
Vulvodinia
-
Secchezza vaginale
-
Calo della libido
