Ultrasuoni

Gli ultrasuoni (US) sono vibrazioni acustiche aventi frequenza superiore ai 16.000 Hz, di intensità variabile, non percepibili all’orecchio umano e che si diffondono sotto forma di onde di compressione e decompressione.

Gli effetti si riferiscono principalmente ad un aumento del metabolismo dei tessuti e dell’attività cellulare, aumento del flusso sanguigno per vasodilatazione, aumento della permeabilità capillare, aumento della soglia del dolore, aumento dell’estensibilità e dell’elasticità del tessuto fibroso.

L’ultrasuonoterapia può venire applicato con due modalità diverse: a contatto con testina fissa o mobile, ad immersione.

Nel primo caso viene applicato uno strato di gel ecoconducente tra la cute e la testina dell’ultrasuono, mantenuta perpendicolare alla zona di trattamento, che ha un effetto più circoscritto ma anche più intenso.

La modalità in immersione è utile invece quando le superfici da curare sono troppo piccole o irregolari, o quando la zona è così dolente da impedire il contatto diretto; la parte da trattare viene immersa in un recipiente contenente acqua; la testina viene invece posta ad una distanza massima di 2-3 cmdalla superficie corporea, per evitare una eccessiva dispersione del fascio ultrasonico con diminuzione dell’efficacia terapeutica.

Per maggiori informazioni sulla riabilitazione con Ultrasuoni