L’ambulatorio si configura come una struttura per la diagnosi e cura delle malattie allergiche degli adulti e dei bambini.

Prick Test
Il prick test è lo strumento essenziale per la diagnosi delle reazioni da ipersensibilità immediate, ovvero delle allergie.
Viene eseguito a livello ambulatoriale, in pochi minuti, ed è un test assolutamente non invasivo ed indolore.
Per eseguire il prick test è importante non assumere antistaminici per bocca (o in iniezione) da almeno 5-7 giorni.
Patch test
Il patch test è un esame utilizzato a fini diagnostici per identificare quelle sostanze che, una volta poste a contatto con la pelle, determinano una reazione infiammatoria locale.
Ricordiamo brevemente che a tal proposito esistono due diverse forme di dermatite da contatto:
- una di origine irritativa, indipendente dal sistema immunitario
- una allergica in cui le cellule immunitarie producono una risposta infiammatoria diretta contro la sostanza erroneamente ritenuta pericolosa.
Il patch test può aiutare ad identificare il tipo di dermatite da contatto che affligge il paziente e valutate le risposte dell’organismo alle varie sostanze utilizzate.
Patologie allergiche comuni:
-
ALLERGIE RESPIRATORIE
-
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI
-
ALLERGIE AD IMENOTTERI
-
ALLERGIE DA FARMACI
-
ALLERGIA AL LATTICE
-
ALLERGIE CUTANEE
Principali allergeni:
-
Pollini
-
Polvere (acari)
-
Materiali artificiali (nichel, l’attrice, est.)
-
Animali (pelo, tossine di insetti, etc.)
-
Alimenti
-
Cosmetici
-
Farmaci